Descrizione
UVE: 100% Barbera
VENDEMMIA: Fine Settembre con raccolta manuale
VINIFICAZIONE: Tradizionale, a cappello sommerso con rimontaggi programmati (da 15 a 20 giorni)
FERMENTAZIONE MALOLATTICA: Spontanea, in botte
INVECCHIAMENTO: 24 mesi in Tonneau di Rovere
POTENZIALE DI INVECCHIAMENTO: 10 anni
PRIMO ANNO DI PRODUZIONE: 1998
NOTE SENSORIALI
COLORE: Rosso rubino intenso con riflessi granata
PROFUMO: Fruttato con sentori di ciliegia e amarena, frutti di bosco e note speziate
GUSTO: Corposo, elegante, persistente al palato con un finale fresco e asciutto
ABBINAMENTO: Un piatto di panissa Vercellese o del formaggio Raschera
QUANDO DEGUSTARE: Perfetto per supportare una cena con la suocera
CURIOSITÁ: Il nome deriva dalla piemontesizzazione del nome di papà Pierino, ‘Pierin’ per gli amici.
FORMATI: 0.75 L – 1,5 L – 3 L