Descrizione
UVE: 100% Barbera
VENDEMMIA: Fine Settembre con raccolta manuale
VINIFICAZIONE: Tradizionale, a cappello sommerso con rimontaggi programmati (da 15 a 20 giorni)
FERMENTAZIONE MALOLATTICA: Spontanea, in botte
INVECCHIAMENTO: 18 mesi in Barrique di Rovere di secondo passaggio
POTENZIALE DI INVECCHIAMENTO: 10 anni
PRIMO ANNO DI PRODUZIONE: 1999
NOTE SENSORIALI
COLORE: Rosso rubino intenso
PROFUMO: Complesso, con note di piccoli frutti rossi, sottobosco, spezie
GUSTO: Armonico, robusto, con un finale prolungato sorretto da una piacevole freschezza
ABBINAMENTO: Un arrosto alle erbe aromatiche o una toma della Val Maira
QUANDO DEGUSTARE: Potrebbe essere la star delle vostre cene con amici
CURIOSITÁ: Il nome deriva dal vezzeggiativo dato al bisnonno Maurizio, ‘Maurisiolotu’.
Chiamato così in modo ironico in quanto si trattava di un omone di 1,90 m per 130 kg.
FORMATI: 1,5 L – 3 L