Giro delle strade che si snodano tra le case in tipica pietra da cantone, la roccia locale derivante dalle antiche spiagge createsi fra 5,5 e 3 milioni di anni fa, quando la parte centrale del territorio piemontese era bagnata dal mare che ricopriva la pianura “protopadana”, tra i rilievi delle Langhe e il sistema alpino, e le valli famose per il tartufo bianco alla scoperta della zona che circonda Casale Monferrato, capitale del Monferrato e famosa tra le altre cose, per la sua architettura religiosa tra cui spiccano il nartece in tufo rasato e mattoni del Duomo di Sant’Evasio e la Sinagoga, il cui interno, in contrasto al disadorno esterno, è riccamente decorato con pitture e stucchi dorati, tanto da rappresentare uno dei migliori esempi di sinagoga barocca piemontese.
Distanza: 87 Km
Dislivello: 447 mt
Difficoltà: media
Disponibile pacchetto tutto incluso con shuttle service e guida.
Per info: events@casansebastiano.it