Prenotazione obbligatoria scrivendo a events@casansebastiano.it
Sabato 29 Maggio
Degustazione storica (dalle 17 alle 19)
Durante l’ultima ristrutturazione di Ca’ San Sebastiano, nell’Osteria, detta anche Cantinone, fu ritrovata una statuetta del Dio egizio Osiride e da allora sono incominciate le ricerche per spiegare come e perché questa statuetta sia arrivata nella piccola frazione di Castel San Pietro.
Il viaggio a ritroso nella Storia ci ha portati fino alla fine del X secolo d.C. ad Aleramo, il fondatore del marchesato del Monferrato, siamo passati attraverso le Crociate del 1200 per arrivare alla Guerra dei Trent’anni, abbiamo seguito le tracce del misterioso Profeta Al Mansur e siamo finalmente ritornati alla statuetta di Osiride. Ma qual è il comune denominatore, il fil rouge, di tutte queste storie e di questi avvenimenti? Non poteva che essere il vino, il nettare degli dei! Da qui nasce la nostra degustazione storica, un viaggio nella Storia e nel vino da assaporare nella nostra cantina.
I vini proposti per la degustazione sono:
- Vino bianco blended Chardonnay-Timorasso “Armugnac”
- Grignolino Monferrato Casalese DOC (storico) “Osiri”
- Barbera Monferrato DOCG Superiore
- Barbera Monferrato DOCG Superiore “Gioanot”
- Barbera Monferrato DOCG Superiore “Lotu”
Prezzo a persona: 30€
Domenica 30 Maggio
Visita alle cantine con degustazione
Visita alle antiche cantine dell’azienda agricola, Cantina Pierino Vellano, alla luce di suggestive candele. Sperimenterai una degustazione delle più tipiche tipologie vinicole del nostro territorio, presentate con competenza e passione, tra cui la Barbera del Monferrato e il Grignolino del Monferrato Casalese.
I vini proposti per la degustazione sono:
- Grignolino Monferrato Casalese DOC (giovane)
- Grignolino Monferrato Casalese DOC (storico) “Osiri”
- Barbera Monferrato DOCG Superiore “Lotu”
Prezzo a persona: 15€